Ammostamento
Il malto macinato viene miscelato con acqua calda per ottenere la trasformazione degli amidi in zuccheri.
Il malto macinato viene miscelato con acqua calda per ottenere la trasformazione degli amidi in zuccheri.
La miscela viene trasferita in questo tino dove un doppio fondo permetterà il passaggio della parte liquida, trattenendo le trebbie d’orzo.
Durante la bollitura il mosto si concentra e le aggiunte di luppolo doneranno la parte amara e, soprattutto, quella aromatica.
Il mosto bollente viene fatto passare attraverso uno scambiatore di calore per portarlo alla temperatura scelta per la fermentazione.
Si inocula il lievito scelto per la fermentazione che trasformerà gli zuccheri in CO2 e alcool e donerà il suo carattere alla birra.
La birra giovane viene portata a temperature molto basse affinché acquisti la sua naturale gasatura e avvenga la decantazione dei lieviti.
La birra finita va a riempire fusti e bottiglie…finalmente si beve!